CARE

Il Progetto CARE nasce da un’esigenza, quella di migliorare sensibilmente gli strumenti a disposizione delle famiglie per superare le vulnerabilità, nei luoghi in cui abitano. Il progetto nasce a Verona da una sperimentazione di successo (il progetto Welf-care) e mette in contatto settore pubblico e privato nell’agevolazione dei progetti di welfare di comunità. Cercando di scardinare la settorialità anche delle azioni che coinvolgono i servizi sociali, CARE vuole portare avanti una prassi innovativa di contatto tra tutti gli attori del territorio che si occupano di famiglie fragili: Comune, Ulss – e assistenti sociali – ed enti del Terzo Settore.

Enti coinvolti

PROGETTO FINANZIATO

Fondazione “Con i bambini”

ENTE CAPOFILA

Consorzio Sol.Co Verona

PARTNER DI PROGETTO

Cooperativa Spazio Aperto

Cooperativa Sociale Aribandus

La Cooperativa Spazio Aperto in quanto ente partner del progetto CARE, si occupa della promozione e dello svolgimento dei servizi all’interno del polo nord nella zona di Parona

LA SPERIMENTAZIONE DELL'INFO POINT OASI

Innovazione e sperimentazione a servizio della Comunità

L’Info point di opportunità, ascolto, sinergie e interessi, nasce all’interno del Progetto CARE. E’ frutto di un processo di co-design assieme a tutti gli attori che sul territorio si occupano di comunità educanti. A partire da quanto fatto negli anni grazie al progetto Welfare, con assistenti sociali di Comune e ULSS, e con il supporto fondamentale di molte realtà di volontariato, abbiamo progettato uno strumento innovativo di welfare di comunità, aperto a tutte e tutti i cittadini.

L’info point, aperto su prenotazione e ubicato nella Scuola secondaria di primo grado “Isolina Canuti”, diventa l’opportunità di orientarsi per risolvere assieme ogni tipo di esigenza, attraverso informazioni, scambio, e disponibilità a fare da collegamento tra cittadini, servizi e associazioni, sottolineando tutte le opportunità del territorio.

OASI è questo: il tentativo di orientarsi nel caos della burocrazia quotidiana, e nei problemi di tutti i giorni, anche quando trovare una soluzione sembra una caccia al tesoro!

PENSATI IN UN'OASI

Compila il form e contattaci
Vai al form

PENSATI IN UN'OASI

Compila il form e contattaci
Vai al form

PENSATI IN UN'OASI

Compila il form e contattaci
Vai al form

SEDI

Scuola secondaria di Parona “Isolina Canuti”
Largo Stazione Vecchia, 18

Centro di Comunità
Largo stazione Vecchia, 16

Contattaci